Bando Reddito Energetico Nazionale
Il Decreto 8/08/2023 (Decreto REN) ha istituito un "Fondo Nazionale Reddito Energetico" rivolto alle famiglie in condizione di disagio economico per l'installazione di impianti fotovoltaici in assetto di autoconsumo.
L'obiettivo del Fondo, alla cui operatività lavora il GSE, è realizzare nel biennio 2024-2025 almeno 31.000 impianti fotovoltaici di piccola taglia in favore di altrettante famiglie meno abbienti.
Con D.D. 242 del 27/05/2024 il Ministero dell'Ambiente ha approvato il "Regolamento REN" che dà operatività al Fondo, definendo i requisiti delle famiglie che possono beneficiare dell'impianto fotovoltaico a titolo gratuito e dei soggetti che possono realizzare gli impianti, nonché quelli relativi agli impianti fotovoltaici e ai servizi accessori inclusi per il monitoraggio, la manutenzione, la assicurazione. Inoltre, il regolamento dispone le modalità di accesso e le tempistiche di erogazione dei contributi.
Il 20 giugno 2024 è stato pubblicato il primo bando per il 2024 (disponibile di seguito) e dalla stessa data è online la vetrina dei realizzatori, uno strumento digitale interattivo attraverso il quale è possibile ricercare gli installatori di impianti fotovoltaici per regione e provincia.
La finestra per l'invio delle domande si è aperta il 5 luglio 2024 ma al momento è chiusa per esaurimento dei fondi a disposizione. Un nuovo bando per l'accesso ai fondi del reddito energetico sarà aperto nel 2025.
Le risorse disponibili, pari a 200 milioni di euro, sono messe a disposizione per gli anni 2024 – 2025 e sono suddivise per ogni anno in:
- 80 milioni di euro alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;
- 20 milioni di euro alle restanti Regioni o Province Autonome.
aggiornamento 23 gennaio 2025